L'Insalata di CEO | 01.12.2024
Questa settimana, una giovane promessa dell’innovazione, un round record per innovare il B2B e Satispay che punta sul Sud.
Questa settimana, una giovane promessa dell’innovazione, un round record per innovare il B2B e Satispay che punta sul Sud.
22 anni, quattro startup
A soli 22 anni, Emanuele Sacco è Alfiere della Repubblica grazie al progetto PC4U, nato quando aveva 18 anni per donare dispositivi ricondizionati a famiglie senza computer. Ancora prima, a 16 anni, aveva creato iDiary, un’app per facilitare il contatto tra professori e studenti. Oggi è Head of Growth presso Midly, una piattaforma che usa la gamification per connettere artisti e super fan nel settore musicale.
Secondo Emanuele, il talento è largamente diffuso nel mondo, ma manca la capacità di sfruttarlo per creare opportunità:
La superficie di opportunità è il prodotto tra il numero di azioni che compi e il numero di persone a cui lo comunichi. Più provi, più chances avrai di farcela. Con più persone ne parli, più avrai possibilità di trovare il tuo prossimo socio, investitore, cliente. In qualche modo, farcela deriva dalla capacità di espandere la propria superficie di opportunità.
Volta: innovare il B2B
Con un round pre-seed da 6 milioni di euro, Volta punta a innovare il B2B europeo. La startup fondata da Mario Parteli e Paul Guillemin offre una piattaforma tecnologica che ottimizza i processi di vendita all’ingrosso, rendendo il B2B intuitivo come il B2C. Volta sfrutta l’intelligenza artificiale per automatizzare molti flussi di lavoro.
Parteli sottolinea il divario da colmare nel continente:
In Italia, così come in Francia e nel resto d’Europa, le PMI hanno indici di digitalizzazione molto bassi. È un serio problema per le nostre economie, ma anche una grande opportunità per chi vuole intervenire e contribuire a sostenere la competitività delle imprese e dei Paesi.
Satispay apre una sede a Napoli
Satispay continua a crescere e guarda al Mezzogiorno: entro il 2025 inaugurerà una nuova sede a Napoli, con 80 nuove assunzioni per rafforzare la rete commerciale dedicata a buoni pasto e fringe benefit. Con oltre 670 dipendenti già attivi, l’azienda punta su un modello che valorizzi territori e talenti.
Alberto Dalmasso, CEO di Satispay, dice:
Da quando Satispay è nata le due cose che ci danno da sempre maggior soddisfazione sono da un lato la crescita dei nostri utenti e negozi convenzionati, […] dall’altro ogni volta che una persona si aggiunge al nostro team, perché questo significa che stiamo dando a sempre più persone giovani la possibilità di costruirsi un futuro entrando a far parte di un progetto in cui possono credere e con cui possono fare la differenza.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO