L'Insalata di CEO | 10.03.2024
Interviste rarissime, la guerra alla burocrazia e il modello Startup Studio.
La rarissima intervista di Will a Luca Ferrari, il CEO di Bending Spoons.
Questa settimana Riccardo Haupt di Will è riuscito a intervistare Luca Ferrari, il CEO di Bendin Spoons. È un bel colpo. Luca è a capo di un’Unicorno italiano con oltre 500 milioni di fatturato, ma non rilascia quasi mai interviste. Ecco alcuni dati rilevanti snocciolati dal CEO durante l’intervista:
Nel 95% dei casi chi arriva al round finale delle impegnative selezioni accetta la loro offerta. I pochi che rifiutano di solito hanno offerte da Google.
L’ultimo anno in cui hanno fatturato meno di 100 milioni di euro è stato il 2020.
Nel 2024 Bending Spoons è l’employer più ambito dai laureati tecnici in Italia, davanti a Meta e Apple, a parti merito con Google.
Marco Ogliengo odia la burocrazia aziendale (e trova 100 clienti B2B in 6 mesi con Jet HR).
Questa settimana Marco ha raccontato i segreti dietro al foundraising da record di Jet HR — 4,7 milioni di euro di seed — al Made IT podcast. Jet HR è una scale-up all’avanguardia nel settore tecnologico dedicata alla gestione delle risorse umane, con un focus sulla riduzione della complessità delle pratiche burocratiche. Un problema sentito, con un mercato B2B enorme. Questa iniziativa infatti ha rapidamente catturato l'attenzione del mercato, riuscendo a raccogliere 100 clienti B2B in 6 mesi e superando questo mese i €5 mln di payroll gestiti per i clienti.
Alessandro Arrivo, CEO e co-founder di Startup Bakery, valida il modello Startup Studio con l’exit di EsgMax a Zucchetti.
Questa settimana Zucchetti ha acquisito una partecipazione in EsgMax, investendo 500.000 euro, con la prospettiva di un impegno totale fino a 1.400.000 euro. EsgMax, supportata da Startup Bakery, offre una soluzione cloud che utilizza l'intelligenza artificiale per semplificare la gestione e analisi dei dati ESG. Il CEO di Startup Bakery, Alessandro Arrivo, ha evidenziato: “Questa operazione è la conferma che esiste un percorso alternativo al classico Venture Capital. Un percorso non puramente finanziario, bensì anche industriale e funzionale a una Open Innovation concreta.”
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO