L'Insalata di CEO | 03.08.2025
Questa settimana: la filiera del pomodoro nell'epoca dei dazi, la più grande community di freelance in Italia e le comunicazioni importanti dei CEO.
Questa settimana: la filiera del pomodoro nell'epoca dei dazi, la più grande community di freelance in Italia e le comunicazioni importanti dei CEO.
Pomodori in partenza, dazi in arrivo
Negli stabilimenti Mutti, in piena campagna del pomodoro, si lavora a pieno ritmo: 1.300 stagionali trasformano ogni giorno il prodotto fresco in conserve, dirette anche verso gli Stati Uniti.
Il problema principale è la nuova ondata di dazi, ancora indefinita.
Il CEO Francesco Mutti spiega:
Le nostre merci verso gli Stati Uniti continuano a partire, ma io non so mai alla fine quale dazio sarà applicato sui nostri prodotti. Fonti diverse ci dicono che con il 15 per cento si assorbiranno tutti gli altri dazi che già paghiamo, altre invece no.
E poi aggiunge, riguardo a eventuali scelte radicali da fare in futuro:
Gli Stati Uniti sono il mercato extra-europeo più strategico per lo sviluppo internazionale di Mutti, convinti che anche in America ci sia spazio per una cultura del pomodoro che valorizzi qualità, filiera e sostenibilità. Ma se domani dovessero essere messi dazi insostenibili che facessero crollare il mercato, abbiamo tanti mercati nei quali crescere e alla peggio lo sostituiremo.
La più grande community di freelance in Italia
Cosmico, la piattaforma che connette oltre 27.000 freelance digitali con aziende e organizzazioni, ha acquisito Creative Harbour, società specializzata in retreat aziendali e co-living esperienziali per team e professionisti.
L’operazione segue quelle di Bioss e Flatmates, e rafforza l’obiettivo dichiarato di raggiungere 20 milioni di fatturato nel 2025, attraverso una crescita organica.
Creative Harbour, fondata nel 2021, continuerà a operare come business unit autonoma, mantenendo brand e team.
Il CEO di Cosmico Francesco Marino ha dichiarato:
Il lavoro del futuro non è solo fatto di piattaforme digitali e algoritmi, ma di luoghi e relazioni fisiche. Creative Harbour condivide con noi la convinzione che la community sia il motore della crescita, della formazione e del benessere professionale. Questa acquisizione rende Cosmico la comunità di freelance più grande in Italia e ci permette di portare l’approccio community anche dentro le aziende, per i loro dipendenti.
Comunicare (bene) anche in uscita
Serge Brunschwig ha annunciato la fine del suo incarico come CEO di Jil Sander.
Il manager, ex direttore generale di Louis Vuitton, Celine, Dior, Fendi e dell’intero gruppo LVMH, lascia il marchio minimalista Jil Sander dopo sei mesi di transizione, con l’obiettivo — come ha scritto — di “prepararlo al suo prossimo capitolo”.
Nessun comunicato ufficiale, nessuna intervista. Solo un post personale su LinkedIn:
Today is the last day of my mission for Jil Sander. I would like to thank the team for what we achieved, getting this beautiful brand prepared for its next chapter, and the OTB group for the trust they have placed in me.
Sempre più spesso, le comunicazioni strategiche — ingressi, uscite, passaggi chiave — passano direttamente dai profili di CEO e presidenti.
Il loro personal brand contribuisce a rafforzare la percezione della loro leadership e, con essa, quella del brand nel suo complesso.
Scaling Tales — l’agenzia che cura questo editoriale — aiuta CEO e founder a costruire un personal brand solido e coerente, nella quotidianità e nei momenti di passaggio.
Ci bastano una call e un’ora del tuo tempo a settimana.
A tutto il resto pensiamo noi.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO