L'Insalata di CEO | 04.08.2024
Questa settimana, Bending Spoons continua a fare acquisti all'estero, c'è chi lavora anche sotto l'ombrellone e non si sa se le Olimpiadi siano state un affare per Parigi.
Questa settimana, Bending Spoons continua a fare acquisti all'estero, c'è chi lavora anche sotto l'ombrellone e non si sa se le Olimpiadi siano state un affare per Parigi.
Bending Spoons fa acquisti all’estero
Dopo essere stata valutata 2.55 miliardi di dollari a febbraio, la milanese Bending Spoons acquista WeTransfer. Sì, proprio quel WeTransfer: la piattaforma che consente di trasferire file pesanti da un utente all’altro, senza utilizzare mail o drive.
Non è il primo colpo grosso all’estero per Bending Spoons. Infatti, prima di WeTransfer, aveva già acquisito Evernote e — sempre nel 2024 — Issuu e Meetup!
C’è chi lavora anche sotto l’ombrellone…
Combinerai lavoro e vacanze quest’anno? Il fenomeno esiste e ha un nome: workation. Una ricerca Istat rivela che il 10% degli italiani si porterà il lavoro anche in spiaggia. Tra questi, il 37% ricopre ruoli dirigenziali.
Il dibattito è acceso tra chi ritiene che questo fenomeno faciliti burnout, stress e improduttività, e chi invece vede nella workation un'opportunità per allungare le ferie, pur senza staccare mai del tutto.
Le Olimpiadi sono state un affare per Parigi?
Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno registrando risultati economici contrastanti. L'evento chiuderà comunque in positivo per la città: con un giro d'affari stimato attorno ai 16.5 miliardi di euro e costi di circa 12.8 miliardi, Parigi accumula un bel bottino.
Purtroppo, però, il maltempo — ha piovuto tutti i giorni dall’inizio delle gare ⛈️ — la paura di atti terroristici e i prezzi esorbitanti hanno ridotto il flusso turistico, addirittura inferiore rispetto all’anno scorso nelle strutture alberghiere.
Fanno eccezione gli Airbnb, esplosi con un +400% di prenotazioni.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO