L'Insalata di CEO | 12.10.2025
Questa settimana: una startup per anticipare eventi estremi, doppia guida al vertice di Spotify e l’usato che corre più del nuovo.
Questa settimana: una startup per anticipare eventi estremi, doppia guida al vertice di Spotify e l’usato che corre più del nuovo.
La startup che anticipa eventi estremi
La startup torinese Eoliann ha chiuso un round di investimento da 4,2 milioni di euro guidato da Montage Ventures.
Fondata nel 2022, Eoliann sfrutta dati satellitari e algoritmi proprietari di machine learning per offrire modelli climatici predittivi agli operatori infrastrutturali, agli istituti finanziari e alle assicurazioni.
In poche parole, la sua piattaforma valuta probabilità, intensità e impatto di eventi estremi (alluvioni, siccità, incendi) e aiuta i clienti a prevederli e a prevenirne i danni.
Roberto Carnicelli — co-founder e CEO — ha dichiarato:
Stiamo scalando a livello internazionale una soluzione italiana che rende misurabile e gestibile l’impatto dei rischi climatici su reti e infrastrutture, costruendo strumenti predittivi per ridurre le interruzioni dei servizi essenziali e orientare meglio gli investimenti in resilienza. È un segnale forte: l’innovazione tecnologica può e deve essere al servizio della sicurezza del territorio e della transizione climatica.
Spotify a doppia guida
Daniel Ek lascia il ruolo di CEO di Spotify.
A partire dal 1° gennaio 2026 prenderanno le redini dell’azienda Gustav Söderström e Alex Norström (rispettivamente co-presidente e direttore commerciale).
Daniel Ek — co-founder ed ex-CEO di Spotify — ha dichiarato:
Il motivo per cui lo stiamo facendo è che Gustav e Alex stanno facendo un ottimo lavoro alla guida dell’azienda dopo aver assunto il ruolo di vice amministratori delegati all’inizio del 2023. […] Ho due figli ma Spotify è come il mio terzo figlio e ora è come se si stesse laureando.
La scelta di dividere la carica tra due figure non è inedita nel mondo tech: Netflix, Oracle e Salesforce sono solo alcuni esempi di aziende che, in momenti diversi, hanno adottato il modello dei co-CEO.
Quando ben bilanciato — con compiti distinti, complementarità di competenze e fiducia reciproca — può portare benefici all’azienda che lo adotta.
Secondo Harvard Business Review, le aziende con due CEO registrano in media performance migliori: +9,5% annuo rispetto al +6,9% delle aziende con struttura tradizionale.
L’usato (nella moda) cresce 3 volte più del nuovo
Il mercato globale dell’usato continua a crescere a ritmi sostenuti.
Secondo uno studio BCG per Vestiaire Collective, il mercato di seconda mano avanza a un ritmo tre volte superiore a quello del nuovo, e probabilmente raggiungerà i 360 miliardi di dollari entro il 2030.
È una trasformazione strutturale: i consumatori non cercano solo risparmio, ma anche sostenibilità, varietà e praticità.
Adam Jay — CEO di Vinted — ha recentemente dichiarato:
Il nostro obiettivo è rendere l’usato la prima scelta d’acquisto per tutti. Abbiamo iniziato con la moda e conquistato la fiducia dei nostri clienti grazie a una piattaforma semplice e affidabile. Ora stiamo applicando ciò che abbiamo imparato ad altre categorie, perché l’usato non riguarda solo il nostro guardaroba, ma fa parte della vita quotidiana. C’è un grande potenziale e noi siamo solo all’inizio.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO