L'Insalata di CEO | 15.09.2024
Questa settimana, un robot infermiere Made in Italy, la crisi del calzaturiero, e un possibile nuovo colpo da parte di UniCredit.
Questa settimana, un robot infermiere Made in Italy, la crisi del calzaturiero, e un possibile nuovo colpo da parte di UniCredit.
Il robot infermiere Made in Italy
Oversonic Robotics, startup della Brianza, è pronta a rivoluzionare il settore sanitario con il suo nuovo robot umanoide capace di muovere i carrelli dei medicinali, cambiare le lenzuola, distribuire i pasti, monitorare i pazienti e conversare con loro.
Il CEO, Paolo Denti, è stato molto chiaro:
Non vogliamo ridurre le persone che lavorano in ambito sanitario o togliere ore. Vogliamo restituire loro tempo utile, dare loro la possibilità di dedicare il tempo ad attività di valore e togliere burocrazia, ridurre lo stress e il rischio di burnout.
Calzaturiero: fatturato ed export in calo
Il settore calzaturiero, uno dei più rappresentativi dell’artigianato Made in Italy, chiude il primo semestre 2024 con un calo sia del fatturato (-9,1%) sia dell’export (-8,5%). L’incertezza economica globale e il rallentamento di economie chiave come quella cinese hanno frenato le esportazioni, che costituiscono l’85% della domanda.
UniCredit punta su Commerzbank
UniCredit ha acquistato il 9% di Commerzbank, seconda banca tedesca. Andrea Orcel, CEO di UniCredit, ha dichiarato che potrebbe trattarsi solo dell’inizio di un’acquisizione completa. La BCE ha già dato un primo OK all’operazione, ma non mancano le sfide: Berlino, colta di sorpresa, ha imposto un blocco di 90 giorni alla vendita di ulteriori quote.
UniCredit, le cui azioni hanno segnato un +400% dal 2021, può permettersi di aspettare.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO