L'Insalata di CEO | 15.12.2024
Questa settimana, 200 milioni di euro per le startup italiane, le prime parole di Tavares dopo la rottura con Stellantis e meno paura di Bitcoin.
Questa settimana, 200 milioni di euro per le startup italiane, le prime parole di Tavares dopo la rottura con Stellantis e meno paura di Bitcoin.
200 milioni per le startup italiane
Scientifica VC ha annunciato un fondo da 200 milioni di euro per finanziare startup italiane nei settori high-tech. Il fondo di venture capital, con il suo modello “capex zero” punta a ridurre le barriere economiche per le startup, consentendo loro di concentrarsi sullo sviluppo delle idee.
Spiega Riccardo D’Alessandri, co-fondatore:
L’Italia è sempre ai primi posti nel mondo per la qualità della ricerca e dell’innovazione, ma molte idee valide si perdono all’atto della traduzione industriale per mancanza di capitali o di competenze. Con il nostro fondo offriremo entrambi.
Tavares sulla rottura con Stellantis
Carlos Tavares, dopo l’addio a Stellantis, descrive un distacco consensuale e ponderato, nato da differenze strategiche. In un’intervista al quotidiano portoghese Expresso, dice:
Ci sono due categorie di piloti: quelli che, per evitare il rischio di forare uno pneumatico o di danneggiare le sospensioni, evitano i cordoli e cercano di fare il miglior tempo possibile guidando nella parte centrale della pista. Poi c’è chi, per andare più veloce, guida sui cordoli, il che è perfettamente lecito, ma più rischioso, dannoso per le sospensioni e aggressivo per gli pneumatici. Ovviamente, io faccio parte della seconda categoria. In questo periodo molto darwiniano che l’industria automobilistica attraversa, è possibile che si sia creata un po’ d’angoscia attorno a una strategia aggressiva […]
Meno persone hanno paura di Bitcoin
La percezione di Bitcoin cambia radicalmente: da “moneta dei criminali” a tecnologia efficace e, ormai, imprescindibile.
Gianluigi Guida, CEO di Binance Italia, spiega:
Proprio come è successo con Internet tanti anni fa: all’inizio non era chiaro quanto fosse utile come strumento per trasferire informazioni. Oggi, si capisce che la blockchain è il mezzo migliore per trasferire valore finanziario. Questa consapevolezza ha fatto sì che ormai la tecnologia sia vista come qualcosa che è "qui per restare", senza più dubbi sul suo futuro. Col tempo, la discussione si sposterà da "che cosa è?" a "come può essermi utile?", con un focus sugli usi quotidiani da cui trarranno beneficio le persone.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO