L'Insalata di CEO | 29.06.2025
Questa settimana: hype e limiti dei robot umanoidi, cambio di leadership in Prada e il marketing come leva decisiva per ogni CEO.
Questa settimana: hype e limiti dei robot umanoidi, cambio di leadership in Prada e il marketing come leva decisiva per ogni CEO.
Ci servono davvero i robot umanoidi?
Secondo un recente report di Goldman Sachs, il mercato globale dei robot umanoidi potrebbe superare i 38 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.
A trainare il settore ci sono colossi come Tesla (con il robot Optimus), Amazon e Figure AI.
Ma non mancano le voci critiche. Romain Moulin, CEO della francese Exotec, azienda che sviluppa robot industriali già in uso da Decathlon, Carrefour e Uniqlo, esprime scetticismo sull’intero approccio:
Sviluppare robot umanoidi è come cercare di progettare aerei che sbattano le ali: non è la soluzione più economica né la più efficiente a un problema. […] Come avvenuto per l’entusiasmo intorno alle consegne con i droni qualche anno fa, anche questo interesse svanirà progressivamente.
Cambio al vertice di Prada
Dal 30 giugno Gianfranco D’Attis lascerà il ruolo di CEO del brand Prada. Prenderà il suo posto ad interim Andrea Guerra, CEO del Gruppo Prada.
Alla base di questo abbandono potrebbe esserci stato un dissenso, dato che D’Attis non ha partecipato alla sfilata primavera-estate 2026 durante “Milano Moda Uomo”.
Durante il mandato di D’Attis, il brand ha consolidato la sua crescita: nel primo trimestre del 2025 i ricavi netti del gruppo sono saliti a 1.341 milioni di euro (+13% su base annua), con vendite retail pari a 1.216 milioni.
Secondo Equita, banca d'investimento e società di ricerca italiana, l’impatto di questo cambio al vertice sarà limitato:
Non vediamo impatti materiali per il business e per il titolo, dove prevale in questa fase l'incertezza legata alle dinamiche geopolitiche, macroeconomiche e settoriali, con il settore atteso al più flat per l'anno in corso.
Sui CEO e il marketing
Jason Cohen è il fondatore di WP Engine, società americana che offre soluzioni di hosting e gestione per siti WordPress. L’azienda ha oltre 200 milioni di dollari di fatturato annuo e più di 1.000 dipendenti.
“I know I should spend 50% of my time on marketing, but I just want to write code!”
That’s fine! This means you want to be an engineer, not a CEO.
Nel business di oggi, la visibilità di founder e CEO è una componente essenziale della strategia. Ma non tutti i CEO hanno tempo, energie o competenze per costruire un personal brand solido e coerente.
Siamo l’agenzia editoriale dietro a questa newsletter e a molte altre firmate da imprenditori e manager.
Il nostro lavoro parte da una domanda chiave: qual è la tua leva di autorevolezza? La identifichiamo insieme, trasformiamo le tue idee in contenuti strategici e curiamo ogni fase della pubblicazione.
Ci basta un’ora del tuo tempo alla settimana. Al resto pensiamo noi.
Se ti interessa delegare il tuo personal brand, visita il nostro sito.
È tutto,
la redazione dell’Insalata di CEO